Richiedi la Disponibilità compilando il Modulo di Contatto
Avvisa quando diventa disponibileOttenuto per: distillazione degli aghi
Nota: cuore
Origine: Austria
Composizione: 100% puro, integro e naturale
Profilo biochimico caratterizzante: monoterpeni (delta-3-carene 35%)
Descrizione della fragranza: balsamico, fresco, legnoso, coniferaceo, dolce e pungente.
Utilizzi possibili: aroma per alimenti, ambienti, cosmetici.
Descritto in Aromaterapia Applicata.
Larice: è una conifera nativa delle montagne dell'Europa centrale, delle Alpi e dei Carpazi.
Possiede una caratteristica che lo distingue totalmente dalle altre conifere europee, infatti il larice comune, o alpino, perde totalmente le foglie in inverno.
È molto tollerante nei confronti del freddo invernale (specie microterma): è in grado di sopravvivere a temperature estreme (-50 °C).
Gli oli essenziali sono validi nella cura dei catarri bronchiali e delle infezioni respiratorie.
Svolge azione antisettica nelle affezioni delle vie respiratorie e urinarie.
Utilizzi nei diffusori: pulisce e purifica l’aria, favorisce la respirazione.
Effetti della fragranza: invita al perdono, alla consapevolezza e all’accettazione di sé.
Sottolinea un nuovo inizio in primavera, come i suoi aghi ritornano, morbidi e verdi.
Il larice sopporta molto tempo, sopporta il freddo estremo ed è incredibilmente adattabile, ricordandoci una forte immagine e un'identità che perdura, qualità che si riflettono negli aspetti energetici di questo olio.
Il larice ama il sole pieno, fornendo energia positiva e gettando una piccola ombra, emotivamente rivitalizza lo spirito smorzato.
Utilizzi in cosmetica*: viene usato in oli e creme corpo con azione rinfrescante, stimolante sul microcircolo e per tonificare la muscolatura.
Aggiunto a shampoo e bagnoschiuma è un eccellente rivitalizzante e antifatica.
Rende i capelli lucenti.
Curiosità: molto buona la grappa al larice, aromatizzando l’acquavite con l’olio essenziale
Avvertenze e controindicazioni: non tossico, non irritante, non sensibilizzante.
Non usare in gravidanza.
*Disclaimer: le informazioni riportate provengono dalla letteratura e non sono attributi del prodotto, hanno valore puramente divulgativo e non possono essere intese quali proprietà terapeutiche
Nuova Elica
Nuova Elica Collebeato - Via A. De Gasperi, 9a - 25060 Collebeato (BS)
Nuova Elica Mazzano - Via Padana Superiore, 14 - 25080 Mazzano (BS)
Partita IVA: IT01493820177 - email: emporio@nuovaelica.it