Richiedi la Disponibilità compilando il Modulo di Contatto
Avvisa quando diventa disponibileOttenuto per: distillazione della pianta.
Nota: base.
Origine: Francia
Composizione: timo thuyanolo 100% puro, integro e naturale
Profilo biochimico caratterizzante: alcoli ( thujanolo-4 30%).
Descrizione della fragranza: caldo, verde, erbaceo, sottostante nota floreale; di erba tagliata fresca
Utilizzi possibili: aroma per alimenti, ambienti, cosmetici.
Descritto in Aromaterapia Applicata.
Timo ct Thuyanolo: una autentica rarità, dalla straordinaria potenza e ricco di benefici per il sistema immunitario.
Come tutti gli altri oli di Timo, è altamente efficace contro gli agenti patogeni virali.
Ciò che rende speciale questo olio è il suo carattere lieve.
Timo è stato usato medicinalmente dagli egiziani, dai greci e dai romani.
La maggior parte delle ricerche attuali si sono concentrate sulla capacità del timo come agente antibatterico e anti-infettivo anche se diffuso nell'aria.
Ci sono diverse specie di olio di timo e numerosi chemotipi nella stessa specie.
L'olio di timo è derivato dal Thymus vulgaris, erba perenne, utilizzata in aromaterapia.
Il timo ha anche una serie di proprietà medicinali, dovute agli oli essenziali dell'erba.
I benefici del timo olio essenziale sono stati riconosciuti per migliaia di anni nei paesi del Mediterraneo.
Questa sostanza è anche un agente comune nella pratica Ayurverdica.
Oggi, tra i tanti produttori di olio di timo, Francia, Marocco e Spagna emergono come paesi primari imbottigliando l'olio di timo.Thymus vulgaris thujanol - Trovato solo in natura, questa pianta contiene thujanolo ed è conosciuta per i suoi effetti benefici sul sistema immunitario e sugli ormoni.
È spesso chiamato "timo dolce"
Utilizzi nei diffusori: purifica l’aria, elimina i microbi e virus.
Effetti della fragranza: neurotonico, armonizzante ed equilibrante nervoso.
Utilizzi in cosmetica*: lipolitico efficace sulla cellulite avanzata, da usare in piccole dosi in olio da massaggio.
Curiosità: buona regola è usare qualche goccia di olio essenziale in un diffusore di essenze, o in un umidificatore predisposto per le essenze, oppure nella vaschetta di acqua posta sui caloriferi, nei periodi di epidemia.
Avvertenze e controindicazioni: non usare in gravidanza, allattamento e sotto i 6 anni.
Questo chemotipo non è aggressivo e si può impiegare con relativa tranquillità.
*Disclaimer: le informazioni riportate provengono dalla letteratura e non sono attributi del prodotto, hanno valore puramente divulgativo e non possono essere intese quali proprietà terapeutiche.
Nuova Elica
Nuova Elica Collebeato - Via A. De Gasperi, 9a - 25060 Collebeato (BS)
Nuova Elica Mazzano - Via Padana Superiore, 14 - 25080 Mazzano (BS)
Partita IVA: IT01493820177 - email: emporio@nuovaelica.it